- Queste sono le cose che mi vengono in mente quando penso alla parola ‘Italia’: Dolomiti, Portofino, Alfa Romeo, I medici di Firenze, Venezia, Chianti
- Queste sono le cose che so sull’Italia e/o sulla società italiana su cui penso potrei parlare: le storie dei Medici, la storia dell'impero romano, posti belli nelle montagne del nord, Andrea Bocelli.
- Queste foto, immagini o video (miei o dall’internet) pososno illustrare graficamente quello che ‘Italia’ significa per me: i dolomiti, prosciutto e melone, Cattedrale di Santa Maria del Fiore.
- Ho letto i seguenti libri in italiano/ho ascoltato le seguenti canzoni/ho guardato I seguenti film: La Traviata, Turandot, Romeo et Juliette, Malèna, L’ultimo imperatore.
- Mi sono/non mi sono piaciuti i peperoncini della sicilia perché mi hanno fatto il mal di stomaco.
- Luciano Pavarotti e Giovanni Bpccaccio sono i libri italiani/le canzoni/I musicisti/I film/ la storia di cui vorrei imparare di più, perché rappresentano la cultura italiana.
- Ho mangiato le seguenti specialità italiane: carbonara, risotto di mare, ragu, salami, e mi sono piaciute perché il sapore è delizioso.
- Queste sono le specialità che vorrei mangiare o di cui vorrei imparare di più: brasato al barbera e porchetta perché voglio sentire il modo italiano di cucinare la carne.
- Queste sono 3 cose che vorrei chiedere ed imparare da un italiano/un’italiana della mia età:
- linguaggio che i giovani usano
- navigare
- cucinare cibo italiano semplice ma gustoso.
- Queste sono 3 cose che mi piacerebbe raccontare del mio paese ad un italiano / un’italiana della mia età:
- La Cina è un paese antico e moderno come l’italia, e ci sono molti posti in cui per viaggiare.
- La Cina ha diversi cibi deliziosi in tutto il paese e la maggior parte delle città è molto sicura.
- La Cina ha il più grande treno ad alta velocità del mondo ora quindi viaggiare in campagna è molto conveniente.
Photo source: https://www.backpackers.com.tw/forum/showthread.php?t=10119012
Learning Significance